10 cose da fare in viaggio di nozze alle Hawaii

Tra le tante cose che si possono fare alle Hawaii, eccone 10 che consigliamo agli sposi in luna di miele.

Farsi accogliere con il saluto tipico: il Lei

Le Hawaii sono una destinazione paradisiaca famosa anche per la sua ospitalità.

Potrete assaporarla già dal vostro arrivo, e sentirvi davvero speciali, se sceglierete di ricevere il tipico saluto hawaiano, arricchito di sorrisi e delle tipiche ghirlande “Lei”.

Ecco cosa succederà: in aeroporto, mentre vi dirigerete all’area per il ritiro del bagaglio, incontrerete un “greeter”, una simpatica persona che vi accoglierà con il suo caloroso benvenuto in stile “aloha”, e offrirà ad entrambi il Lei.

Potrete fare fotografie con il greeter, chiedergli consigli per il vostro viaggio e anche aiuto dal punto di vista operativo (per esempio, per la ricerca di un mezzo di trasporto).

L’esperienza del saluto Lei per gli sposi, che potete prenotare a partire da questo link, è disponibile in numerosi aeroporti hawaiani: Honolulu, Lihue, Kahului, Kona.

Potete anche scegliere (quando prenotate) il tipo di ghirlanda che preferite: ce ne sono tanti tipi, tutti bellissimi.

Andare in spiaggia

spiaggia a Kauai

Nelle isole delle Hawaii vi attendono tantissime spiagge una migliore dell’altra, e adatte a tutte le esigenze.

Spiagge di sabbia bianca, nera, rossa o verde, attrezzate o selvagge, con mare pacifico o movimentato da onde alte ideali per il surf e il windsurf, con palme ondeggianti, popolate da tartarughe e da pesci dai mille colori, che si imprimeranno per sempre nella memoria di voi neo-sposi!

E se per caso rientrate in quella minoranza di persone che non ama particolarmente il mare e il turismo balneare, per una serie di motivi (vi scottate, vi stancate, preferite girare l’entroterra, ecc.), sappiate che qui potreste piacevolmente ricredervi.

Nell’arcipelago, infatti, la varietà di spiagge è tale che di certo esiste la vostra spiaggia perfetta: vale la pena cercarla, e potrebbe essere una di queste!

Contemplare i tramonti

tramonto su ala mona beach park

Guardare il tramonto è sempre molto romantico, e alle Hawaii fortunatamente i tramonti abbondano!

Potrete vederli dalla spiaggia, dall’alto di montagne e vulcani, seduti in un ristorante, mentre guidate l’auto a noleggio, e magari anche dalla finestra della camera del vostro hotel.

In questa pagina vi indichiamo 10 luoghi hawaiani dove ammirare fantastici tramonti.

Visitare un vulcano

kilauea volcano

L’arcipelago hawaiano è di origine vulcanica: non esiste quindi luogo migliore per vedere da vicino complessi vulcanici eccezionali, in zone spesso popolate da una flora e una fauna rarissime.

Lo spettacolo che vi attende è di grandissimo impatto. Fontane di lava, versamenti di magma, vapori, rocce nere, crateri: visioni rare e magnifiche.

Qualche esempio?

Nella Big Island, l’Hawaii Volcanoes National Park è patrimonio dell’Unesco: comprende i vulcani attivi di Mauna Loa e l’attivissimo Kilauea. Nella stessa isola, il Mauna Kea è una vulcano spento, sul quale è presente un sito di osservazione astronomica con grandissimi telescopi.

Nell’isola di Oahu, il parco Diamond Head State Monument sul cono vulcanico estinto di Diamond Head offre una veduta panoramica straordinaria: si possono ammirare il cratere, oggi ricoperto di vegetazione, la costa di Honolulu e gran parte dell’isola.

A Maui, il vulcano più gande dell’isola è l’Haleakala, a circa 3000 metri di altezza, che crea un paesaggio lunare magnifico. Vi sembrerà davvero di camminare sulla luna, e questo renderà la vostra luna… di miele davvero speciale.

Percorrere la Road to Hana

La leggendaria strada panoramica Hana Highway, con le sue famose curve e i tornanti (in tutto sono circa 620) vi farà immergere direttamente nella foresta pluviale.

La strada è lunga 103,6 chilometri: occorre guidare con attenzione e disciplina, e gustarsi – effettuando debite soste – tutte le meraviglie e i panorami da cartolina che si incontrano lungo il percorso: dalle cascate ai fiori, dagli eucaliptus arcobaleno ai giardini botanici, dalle spiagge alle piscine naturali.

Maggiori informazioni sono disponibili in questa pagina.

Ammirare le cascate

rainbow falls

Le cascate sono un vero e proprio spettacolo della natura, che trasmette una sensazione di vitalità e potenza: la vista del loro “salto”, il rumore dell’acqua, l’umidità dell’aria circostante, la vegetazione lussureggiante che le circonda creano un contesto unico ed emozionante.

Alle Hawaii ci sono cascate dalle dimensioni più disparate: per esempio, il salto delle sottili cascate Puukaoku Falls di Molokai è di ben 840 metri; quello delle Honokohau Falls – le più alte di Maui – supera i 330 metri; quello delle Akaka Falls di Big Island è di 135 metri, quello delle Wailua Falls di Kauai di 60 metri, quello delle Manoa Falls di Oahu di 45 metri, mentre le piccole Maunawili Falls, sempre a Oahu, hanno un piccolo salto di circa 6 metri, ma non per questo sono meno suggestive!

Cascate romanticissime, che gli sposi in viaggio a Big Island non dovrebbero perdere, sono le Rainbow Falls, da tanti considerate le più belle delle Hawaii. Qui, nelle giornate di sole, intorno alle 10 del mattino compaiono degli arcobaleni, per merito della nebbiolina prodotta dalla cascata.

Scopri le 5 cascate più belle delle Hawaii

Fare un tour in elicottero

Poter vedere le Hawaii anche dall’alto è un’esperienza memorabile: per questo i tour in elicottero sono fortemente consigliati!

Piloti esperti vi accompagneranno per mostrarvi da vicino, ma sempre in sicurezza, vulcani, foreste, cascate, scenari costieri, rocce a picco sul mare, montagne piovose, isole circostanti, e una vegetazione tropicale tanto bella da sembrare finta!

Questa esperienza è consigliata in ogni isola hawaiana e, in particolare, a Kauai, dove gran parte del territorio è inaccessibile via terra, quindi un tour in elicottero può svelare tanti segreti!

Tutti a mollo per un’eccezionale snorkeling

Snorkeling in Kahaluu Bay

L’attrezzatura da snorkeling è indispensabile per le Hawaii, dato che vantano un mondo sottomarino incredibile, anche grazie alle aree marine protette che circondano le isole.

Cosa aspettarsi di vedere? Il miglior documentario dal vivo!

Barriere coralline, paesaggi di lava sottomarina disegnati da eruzioni vulcaniche, abitanti dei fondali come polpi, pesci balestra, aragoste, pesci istrice, pesci trombetta, murene, grandi mante, aquile di mare maculate, tartarughe verdi, foche monache, delfini.

Le creature di mare, naturalmente, devono essere soltanto guardate e mai toccate (alcune, purtroppo, sono a rischio di estinzione).

Se non possedete una macchina fotografica subacquea, potreste inserirla nella lista nozze per farvela regalare: alle Hawaii vi darà tantissime soddisfazioni, e magari riuscirete a fare anche qualche divertente selfie in immersione.

Partecipare ad un Luau

Luau

Il Luau è la tipica festa hawaiana, di origini antiche, che comprende momenti di intrattenimento, allegria, folclore polinesiano e cibo tradizionale.

Gli sposi non dovrebbero perderla!

Anche chi storce il naso, considerando il Luau un’attrazione troppo turistica, deve riconoscere che la festa è coinvolgente e trasmette una buona dose di spirito hawaiano. Ci sono danzatori di hula – il tipico ballo hawaiano – con i costumi colorati, ghirlande, fiaccole, e abbondano musica e sorrisi.

Tra le pietanze, non può mancare il maiale cotto sotto la sabbia, Kalua Pig: ci sono poi tanti altri piatti, dai nomi spesso curiosi, come il Lau-Lau, il Lomi-Lomi Salmon, l’Huli Huli Chicken, il Poi, il Poke, l’Haupia.

Non sarà difficile trovare il Luau che fa per voi: ne vengono organizzati tanti nelle principali isole hawaiane (spesso, a cura delle grandi catene alberghiere).

Luau: cos’è e come partecipareTutte le info

Acquistare souvenir e prodotti alimentari locali

I souvenir alimentano il ricordo dei viaggi più belli: sarà per questo motivo che gli sposi in viaggio di nozze sono sempre propensi a fare acquisti?

Le Hawaii, poi, vantano un artigianato e degli oggetti tipici davvero caratteristici, molti dei quali potranno trovare una felice collocazione nella casa degli sposi, al rientro dalla luna di miele.

Qualche esempio? Gli Ukulele, le scatole in legno di Koa – un’acacia che cresce soltanto alle Hawaii – i dipinti di artisti locali, le collane di fiori “Lei” (destinate a seccarsi, ma meravigliose), e qualche camicia floreale (camicia “Aloha”, per la precisione), che dopo l’utilizzo disinvolto alle Hawaii rallegrerà l’interno del vostro armadio; chissà se la indosserete di nuovo!

Le spose, poi, difficilmente resisteranno al fascino dei gioielli hawaiani: pendenti e bracciali incisi con i simboli hawaiani come tartarughe, fiori, sandali infradito, anelli di legno, monili fatti di perle e conchiglie raccolte… poco prima!

Anche i prodotti alimentari sono una tentazione alla quale suggeriamo di cedere volentieri: dopo averli assaggiati, vi verrà voglia di acquistare delle piccole scorte di delizie come il caffè Kona, le marmellate e le gelatine ai frutti tropicali e le noci Macadamia (eventualmente ricoperte di cioccolato), con le quali si creano anche oli e cosmetici.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here