Noleggio auto a Oahu

L’unica isola hawaiana che ha la fama di poter essere visitata senza la necessità di noleggiare un’auto è Oahu. Ma è proprio vero? Approfondiamo il discorso per fare la scelta giusta!

Noleggio auto Oahu

Quando è necessario noleggiare l’auto a Oahu

Oahu è dotata di un sistema di trasporto pubblico efficiente: i bus della compagnia The Bus che raggiungono le principali attrazioni dell’isola e sono diffusi soprattutto a Honolulu e Waikiki.

Ecco perché un certo numero di turisti evita di noleggiare l’auto e si affida a questi mezzi.

I vantaggi: si risparmia e ci si libera dal problema del parcheggio e del traffico (questo vale per la trafficata Honolulu).

Tuttavia, con l’eccezione di Honolulu/Waikiki, molto ben servite, i tempi di percorrenza in bus possono risultare lunghi, per via delle numerose fermate. Per un turista questa non è certo una prospettiva allettante.

Inoltre, le linee non sempre arrivano nelle immediate vicinanze dei punti di interesse, e sono in vigore limitazioni stringenti riguardo alle dimensioni dei bagagli.

A conti fatti, è necessario noleggiare l’auto a Oahu quando si visiteranno più zone dell’isola, e non soltanto Honolulu e Waikiki.

È facile guidare a Oahu?

Come è noto, alle Hawaii si guida solitamente in stile “Aloha” e senza fretta; i conducenti si destreggiano tranquillamente senza utilizzare il clacson (suonarlo – se non per motivi di sicurezza – è considerato un atto di maleducazione), e mostrano gentilezza verso gli altri automobilisti.

Da questo punto di vista, guidare è semplice anche per un turista, ma questo non vale in tutta l’isola di Oahu!

Honolulu, infatti, è famosa anche per il suo traffico, uno dei peggiori degli USA! Nelle ore di punta, quando circolano anche tanti pendolari, rallentamenti e lunghe file di macchine sono una certezza.

Lo stress “da coda” è sempre fastidioso, ma in questo caso mentre si è fermi si intravedono scenari fantastici, come la spiaggia di Waikiki, l’oceano, le palme, che possono rendere meno frustrante la situazione.

I parcheggi a Honolulu e soprattutto a Waikiki Beach

Parcheggiare a Honolulu può rappresentare un vero problema!

I parcheggi liberi, infatti, sono davvero limitati, soprattutto nella zona di Waikiki Beach, dove prevalgono i parcheggi a pagamento (e Honolulu ha tariffe per il parcheggio piuttosto alte!).

A parte i rari casi di hotel con parcheggio gratuito, anche nella maggior parte delle strutture ricettive di Honolulu il parcheggio è a pagamento.

Diversi hotel però  applicano l’apprezzabile meccanismo IN/OUT: pagando una tariffa giornaliera, si può entrare e uscire dal parcheggio quante volte si vuole nel corso della stessa giornata.

Per questo motivo è consigliabile informarsi preventivamente riguardo a come vengono gestiti i parcheggi nell’albergo dove si soggiorna.

Se potete, scegliete un hotel con parcheggio gratuito. In alternativa, considerate l’importo della tariffa giornaliera per il parcheggio richiesta dalla struttura, e assicuratevi che venga applicata la regola IN/OUT.

Un’altra caratteristica dei parcheggi di Honolulu è la dimensione: sono piuttosto stretti, fattore da tenere in considerazione nel momento in cui deciderete quale modello di auto noleggiare!

Se la vostra vacanza si svolge in diverse zone dell’isola di Oahu, avrete modo di constatare con piacere che non è difficile trovare parcheggio al di fuori di Honolulu e Waikiki, con qualche piccola eccezione (davanti a Turtle Bay Beach, per esempio, potreste faticare un po’).

Ricordate che la probabilità di trovare parcheggi liberi, in generale, è più alta per i turisti mattinieri che arrivano nelle prime ore della giornata presso spiagge, parchi e attrazioni varie.

Dove noleggiare o ritirare l’auto

La stragrande maggioranza degli uffici di autonoleggio si concentra nella zona sud di Oahu, e, in particolare, a Honolulu.

Sono tante le compagnie, più o meno famose, che offrono il servizio, come

  • Budget
  • Hertz
  • Enterprise
  • Dollar
  • Avis
  • Alamo
  • Thrifty
  • hawaiitajarentacar
  • Cheap
  • Discount Hawaii
  • Lucky Owl
  • Little Hawaii

Considerate che alcune strutture ricettive sono dotate di un autonoleggio al loro interno (un esempio? Hyatt Regency Waikiki Beach Resort & Spa di Honolulu): poter prendere e riconsegnare l’auto direttamente in hotel può essere una bella comodità.

Tra le tante possibilità, dove prendere a noleggio l’auto? Se volete un’ampia scelta di vetture, e un prezzo più vantaggioso, ritirate senza indugio il vostro veicolo all’aeroporto di Honolulu.

Per prenotare anticipatamente la vostra auto a noleggio vi suggeriamo di consultare siti affidabili come Discover Cars che, rispetto ad una ricerca nei siti delle singole società, vi permettono di confrontare gratuitamente le tariffe delle diverse compagnie; così farete molto più in fretta e vi assicurerete le migliori condizioni.

Fai subito un preventivo

Dove si ritira l’auto all’aeroporto di Honolulu

Gli uffici delle compagnie interne all’aeroporto sono collocati al piano terra, nel lato opposto a quello del ritiro bagagli (baggage Claim G).

Per raggiungere le aree di noleggio più distanti è disponibile un servizio di navetta (rental shuttle bus).

Queste navette si fermano in aree prestabilite lungo la mediana centrale al piano terra, fuori delle aree di ritiro bagagli.

Compagnie presenti all’aeroporto

All’interno dell’aerostazione trovate sei compagnie:

  • Advantage
  • Avis
  • Budget
  • Enterprise
  • Hertz
  • National

Altre compagnie di noleggio si trovano al di fuori dell’aeroporto:

  • A-1,
  • Alamo
  • Dollar
  • JN Car & Truck Rentals
  • Thrifty

Quando ritirare l’auto

Dipende dal vostro programma di viaggio!

Se, per esempio, la vostra prima destinazione è Waikiki, potreste decidere di non noleggiare l’auto dal primo giorno e inizialmente spostarvi con i mezzi di The Bus, che coprono la zona in modo capillare ed efficiente (ecco una mappa delle linee in formato .pdf).

Eviterete così un po’ di “stress da traffico” e, soprattutto, i costi del parcheggio, che possono incidere significativamente sul prezzo della vacanza! Considerate, per esempio, che la tariffa giornaliera del parcheggio di un hotel di Waikiki si aggira intorno ai $32 (circa €26).

Nel caso in cui Waikiki sia la destinazione finale del vostro viaggio, potreste fare un ragionamento simile, e restituire l’auto prima di quest’ultima tappa.

Il consiglio, naturalmente, è di fare bene i conti, in base al vostro piano di viaggio e a quanto pensate di utilizzare l’auto per i vostri spostamenti.

Per esempio, se vi tratterete a Oahu per una settimana, e avete intenzione di usare soprattutto l’auto per raggiungere spiagge e attrazioni (piuttosto che effettuare escursioni e tour guidati con altri mezzi), potrebbe convenirvi noleggiare l’auto per l’intera settimana e ritirarla subito.

Spesso, infatti, la tariffa settimanale risulta più vantaggiosa, e può esserlo ancora di più se si riporta l’auto nella stessa agenzia del ritiro e si sceglie la tariffa full-full (auto consegnata e riconsegnata con il serbatoio pieno).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here