Visita di Pearl Harbor e dell’USS Arizona Memorial

Uno dei luoghi storici più famosi delle Isole Hawaii è senza dubbio Pearl Harbor. Qui ha sede una delle più importanti basi della marina degli Stati Uniti d’America, che per via della sua posizione nel cuore dell’Oceano Pacifico ha sempre rivestito un ruolo strategico molto importante.

Pearl Harbor è diventata famosa per l’attacco militare subìto ad opera delle truppe aeronavali dell’Impero giapponese nel corso della mattina del 7 dicembre 1941, che di fatto portò gli Stati Uniti a prendere parte alla Seconda Guerra Mondiale.

Oggi Pearl Harbor rimane una base militare attiva, sede della flotta del Pacifico degli Stati Uniti d’America, ed allo stesso tempo è anche un punto di riferimento storico nazionale. Pearl Harbor infatti ospita quattro attrazioni uniche che insieme raccontano la storia della Guerra nel Pacifico, commemorando i successi di una generazione precedente.

Dove si trova Pearl Harbor

Pearl Harbor si trova sull’Isola di Oahu, nella contea di Honolulu, a poche miglia di distanza dalla Capitale delle Hawaii.

Cosa aspettarsi dalla visita

La visita alla base di Pearl Harbor è un’esperienza assolutamente da non perdere per chi si reca all’Isola di Oahu. Il Pearl Harbor Visitor Center ospita ogni anno oltre 1,8 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Cosa vedere

USS Arizona Memorial

Uss Arizona Memorial

L’USS Arizona Memorial è la destinazione numero uno dei visitatori alle Isole Hawaii. Milioni di persone da tutto il mondo visitano il memoriale per vedere il luogo in cui il ​​7 dicembre 1941 ebbe inizio la Seconda Guerra Mondiale per gli Stati Uniti.

L’USS Arizona Memorial è costruito sopra i resti della nave da guerra USS Arizona, che venne affondata il 7 dicembre 1941 a seguito del bombardamento delle forze navali giapponesi in cui persero la vita molti dei 1.177 membri dell’equipaggio. Durante la visita è possibile vedere un interessante documentario di 23 minuti sulla storia della politica, delle persone e dell’attacco a Oahu.

Orari USS Arizona Memorial

Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 17:00 (chiuso il giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno)

Prezzi dei biglietti

Il prezzo varia in base al tipo di ingresso scelto (ci sono diversi pacchetti a disposizione dei visitatori). I biglietti sono inclusi nella Go Oahu Card.

Sottomarino USS Bowfin

Sottomarino Uss Bowfin

Il sottomarino USS Bowfin, conosciuto anche con il nome di “Pearl Harbor Avenger“, è stato il primo vero vendicatore utilizzato dalla Marina degli Stati Uniti nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il sottomarino, che fu varato il 7 dicembre 1942, completò nove pattuglie di successo prima di andare in pensione.

Lo USS Bowfin è stato utilizzato dalla Marina anche per l’addestramento dei suoi militari, prima di arrivare nelle acque di Pearl Harbor il 1 agosto 1979. Nel 1986 lo USS Bowfin è stato nominato National Historic Landmark dal Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti.

Dal 1 aprile 1981 è possibile visitare il sottomarino che mette a disposizione dei visitatori molte mostre di vario genere adatte alla famiglia, grazie alle quali è possibile capire cosa voleva dire vivere e lavorare a bordo di un sottomarino dell’era della Seconda Guerra Mondiale.

Al Museo si possono ammirare oltre 4.000 reperti relativi a quell’epoca, dai manifesti per il reclutamento alle bandiere usate in battaglia, per arrivare fino all’esposizione di un missile Poseidon del quale si possono vedere anche i meccanismi interni.

Orari Museo USS Bowfin

Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 17:00 (chiuso il giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno)

Prezzi dei biglietti

Adulti $15 – Bambini dai 4 ai 12 anni $7 – Militari e anziani $8. I bambini sotto i 4 anni non sono ammessi sul sottomarino per motivi di sicurezza. I biglietti sono inclusi nella Go Oahu Card.

Battleship Missouri Memorial

battleship uss missouri memorial

La USS Missouri è stata la terza nave della Marina Americana ad essere intitolata allo stato del Missouri. La nave venne costruita nel corso della Seconda Guerra Mondiale ed entrò in servizio l’11 giugno 1944. Conosciuta anche con il nome di “Mighty Mo”, fu l’ultima corazzata americana mai costruita e l’ultima ad essere dismessa. La resa dei giapponesi sul ponte del Missouri ha portato di fatto alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Oggi è possibile visitare la nave, ammirare i massicci cannoni, visitare le cabine dell’equipaggio e sedersi sul ponte di comando della nave

Orari Battleship Missouri Memorial

Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 16:00 (chiuso il giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno)

Prezzi dei biglietti

Adulti $29 – Bambini dai 4 ai 12 anni $13. I biglietti sono inclusi nella Go Oahu Card.

Museo dell’Aviazione Pacifica

Pacific Aviation Museum, Pearl Harbor

Il Pacific Aviation Museum di Pearl Harbor, aperto al pubblico dal dicembre del 2006, si trova al centro di Ford Island, presso una ex stazione navale e National Historic Landmark nel mezzo di Pearl Harbor. Il Museo raccoglie numerosi aeromobili e mostre che occupano due hangar risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, dove sono ancora visibili i segni dell’attacco a sorpresa dei giapponesi.

Dopo aver visto un film di 12 minuti che descrive gli eventi del 7 dicembre 1941, i visitatori sono introdotti nell’area principale dell’Hangar 37, dove possono passeggiare tra gli autentici aerei della Seconda Guerra Mondiale, tra cui un vero Zero giapponese e uno Stearman N2S-3, che è stato pilotato anche dall’ex presidente americano George HW Bush. Nell’Hangar 79 ci sono gli ultimi esemplari della collezione del Museo, tra cui un elicottero da attacco Cobra, un MiG-15 progettato dai sovietici, un F-14 Tomcat, un F-15 Eagle ed il famoso P-40 Warhawk.

Orari Museo dell’Aviazione Pacifica

Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00 (chiuso il giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno)

Prezzi dei biglietti

Adulti $30 – Bambini dai 4 ai 12 anni $10 – Bambini fino a 3 anni di età, gratis. I biglietti sono inclusi nella Go Oahu Card.

Info utili

Prezzi biglietti per tutti e 4 i musei

Adulti $72 – Bambini dai 4 ai 12 anni $35

Come arrivare

Per raggiungere Pearl Harbor partendo dal centro di Honolulu bisogna seguire la Interstate H1 verso nord per circa 7 miglia fino all’uscita verso Stadium Aiea e prendere la Aiea Access Road (HI-9) fino all’indicazione del ponte che porta a Ford Island.

Tour di Pearl Harbor

Ecco qua di seguito alcuni tour organizzati che vi porteranno alla scoperta di Pearl Harbor:

Hawaii tour a Pearl Harbor e sulla USS Arizona: biglietto prioritario per USS Arizona Memorial grazie al quale i può ripercorrere l’entrata degli USA nella Seconda Guerra Mondiale, ammirando nelle 2 mostre presenti le drammatiche foto ed i cimeli personali di quel tempo. La durata del tour è di 3-4 ore, mentre il prezzo del biglietto è di $38,88.

Memoriale della USS Arizona e nave USS Missouri: biglietto che include la visita alla USS Arizona ed al “Surrender Deck” della USS Missouri dove ebbe fine la Seconda Guerra Mondiale. Nel prezzo è inclusa una tazza omaggio (dal valore di $10) per commemorare il 75° anniversario di Pearl Harbor. La durata del tour è di 5-6 ore, mentre il prezzo del biglietto è di $76,11.

Pearl Harbor e Punchbowl Cemetery: il biglietto include la visita all’Arizona Memorial Visitor Center ed al Punchbowl National Cemetery of the Pacific. E’ inclusa anche la visita allo Iolani Palace, uno dei palazzi reali del Regno delle Hawaii, dove è possibile ammirare la famosa statua del re Kamehameha, il primo Re delle Hawaii. La durata del tour è di circa 6 ore, mentre il prezzo del biglietto è di $42,16.

L’attacco giapponese a Pearl Harbor

La mattina di domenica 7 dicembre 1941 Pearl Harbor fu il teatro dell’attacco a sorpresa portato dalla Marina Imperiale giapponese alla principale base navale americana del Pacifico. L’Operazione AI, in questo modo si chiamava la missione del comando giapponese, venne progettata dall’ammiraglio Isoroku Yamamoto.

Gli attacchi che colsero di sorpresa la base di Pearl Harbor furono due e videro coinvolti oltre 350 aerei giapponesi divisi in due ondate. Il primo attacco, avvenuto pochi minuti prima delle ore 8, vide arrivare da nord dell’Isola di Oahu ben 183 aerei da guerra giapponesi (caccia, bombardieri e lanciasiluri) che presero di mira le 96 navi della Us Navy che quella mattina erano ormeggiate lungo i moli della base.

Il secondo attacco giapponese fu portato alle ore 8.54 e vide arrivare 171 aerei divisi in tre gruppi che piombarono sulla base da diverse direzioni. Le conseguenze dell’attacco furono devastanti: i giapponesi misero fuori combattimento 18 navi (tra cui l’USS Arizona che giace ancora, rovesciata, sul fondo della baia di Pearl Harbor), distrussero 178 aerei e ne danneggiarono altri 159. Dal punto di vista delle perdite furono ben 2.403 i morti (2.331 soldati e 68 civili americani), mentre i feriti furono 1.178.

L’8 dicembre 1941 il presidente degli Stati Uniti in carica, Franklin Delano Roosevelt, fece il suo celebre discorso in cui definì il 7 dicembre 1941 come «giorno dell’infamia». E gli Stati Uniti entrarono ufficialmente nella Seconda Guerra Mondiale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here